M203

RISCHIO BIOLOGICO IN AMBIENTI INDOOR - INQUADRAMENTO DELLA PROBLEMATICA E STRATEGIA DI CONTROLLO E PREVENZIONE

Titolo RISCHIO BIOLOGICO IN AMBIENTI INDOOR - INQUADRAMENTO DELLA PROBLEMATICA E STRATEGIA DI CONTROLLO E PREVENZIONE
Argomento Ambienti di Lavoro
Anno di pubblicazione 2012
Numero di pagine 67
Prezzo (soci Unichim) 49,00 € (Non soci: 70,00 €)
Descrizione
Il Manuale contiene indicazioni utili per la applicazione delle disposizioni vigenti in tema di rischio biologico negli ambienti di lavoro. Vengono individuati significativi indicatori microbiologici di contaminazione ambientale e si forniscono orientamenti sulle tecniche analitiche di determinazione dei medesimi.
Modalità di acquisto

Le nostre pubblicazioni sono esclusivamente in formato cartaceo, per aquistarle è necessario compilare il modulo d'ordine, e inviarlo all'indirizzo pubblicazioni@unichim.it.

Gli ordini vengono evasi settimanalmente.

Le modalità di pagamento previste sono:
- PAGAMENTO IN CONTRASSEGNO: le spese di spedizione ammontano a 12€ (fino a 2kg)
- PAGAMENTO ANTICIPATO: le spese di spedizione ammontano a 9€ (fino a 3kg)
In caso di pagamento anticipato contattate pubblicazioni@unichim.it per avere conferma dell'importo del bonifico.

Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA al 4% (assolta dall'editore).

Scopo e campo di applicazione
Il Manuale delinea i criteri applicativi per impostare una strategia di controllo della contaminazione microbica degli ambienti di lavoro, sostenuta dagli agenti biologici individuati dalla Direttiva n. 54/2000/CE e dal D. Lgs. n. 81/08. Obiettivo di fondo di tale strategia è quello di salvaguardare la salute di chi nei luoghi di lavoro trascorre una parte significativa della propria vita, non trascurando il fatto che le stesse condizioni di rischio possono essere presenti in un normale luogo di vita; eloquente al riguardo è l’esempio costituito dalla diffusione della specie batterica Legionella pneumophila . Il Manuale è corredato da un glossario, da riferimenti bibliografici e legislativi, da un aggiornamento sulle norme tecniche vigenti e da un’Appendice che contiene una panoramica aggiornata sulla tematica degli Agenti virali.